Altri fondi per le scuole

Fondo promozione lettura - anno 2025

Stato:
In Corso
Scadenza:
30/04/25

Domande dal 1 aprile al 30 aprile 2025

È stato pubblicato il bando per l’assegnazione delle risorse del Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario per l’anno 2025 da parte del Ministero della Cultura.

Il bando è aperto anche alle scuole che abbiano al loro interno una biblioteca scolastica già istituita.

Per soluzioni "pronte" per questo bando vai in fondo a questa pagina (CLICCA QUI).

Le istanze potranno essere presentate, esclusivamente secondo le modalità previste sul sito della Direzione generale - Biblioteche e diritto d'autore, a partire dalle ore 12.00 del 1° aprile 2025 alle ore 12.00 del 30 aprile 2025.  

Soggetti che possono accedere al Fondo

Potranno presentare domanda di accesso al fondo i Sistemi bibliotecari e le Biblioteche scolastiche.

Sono ammessi al finanziamento i Sistemi bibliotecari già costituiti ed operanti al momento della presentazione della domanda. Il finanziamento non è destinato alla costituzione di nuovi Sistemi bibliotecari ma a progetti esistenti e mira a incrementarne le attività, i servizi e la rete.


Definizione di BIBLIOTECA SCOLASTICA

Per Biblioteche scolastiche si intendono le biblioteche degli istituti scolastici (scuole dell’infanzia e istituti di istruzione primaria, secondaria e superiore). Ciascuna istituzione scolastica, anche se dotata di più biblioteche in diversi plessi, può presentare una sola domanda per una sola biblioteca. 

Possono accedere al Fondo anche gli istituti di istruzione paritaria senza fini di lucro e che comunque non siano legati a società aventi fini di lucro o da queste controllate. 

Non sono ammesse al finanziamento le biblioteche facenti parte di atenei universitari o istituti ad essi equiparati. 

Risorse disponibili

Sistemi bibliotecari

La Commissione si riserva di verificare l’effettiva operatività dei Sistemi bibliotecari, funzionamento, attività e servizi, anche tramite la consultazione dei relativi siti web.

Risorse disponibili per sistemi bibliotecari

Saranno finanziate, totalmente o parzialmente, le istanze ritenute valide in fase istruttoria e con un piano finanziario di massimo €15.000,00, che avranno ottenuto una valutazione positiva da parte della commissione.

Biblioteche scolastiche

Le Biblioteche scolastiche, dovranno fornire informazioni in merito a:

  • tipologia istituto scolastico
  • consistenza del patrimonio librario della biblioteca di istituto
  • presenza di personale addetto alla biblioteca di istituto
  • tipologia di servizi e risorse offerti all’utenza, compresi eventuali servizi speciali.


Saranno finanziate, totalmente o parzialmente, le istanze ritenute valide in fase istruttoria e con un piano finanziario di massimo €5.000,00, che avranno ottenuto una valutazione positiva da parte della commissione. Saranno erogati finanziamenti da un minimo di € 2.000,00 ad un massimo di € 5.000,00.

Spese finanziabili

Sono ammesse tra le spese finanziabili le seguenti tipologie di beni e/o servizi:

  • costi per allestimento e servizi (noleggio/acquisto di arredi e attrezzature, acquisto materiale librario)

  • servizi tecnologici (noleggio/acquisto supporti informatici, hardware e software).  

  • comunicazione e promozione (aggiornamento siti web, advertising, organizzazione)

  • spese per personale esterno, ospiti e relatori (logistica, spese di viaggio e soggiorno), per un importo massimo non superiore al 20% del finanziamento ottenuto

  • spese per attività di tutela: catalogazione e manutenzione anche affidate a terzi. nel caso degli istituti scolastici spese per il personale interno od esterno, ai sensi dell’art. 7 comma 6 del decreto legislativo n. 165/2001 e l’art. 44 c. 4 del decreto interministeriale 129/2018, dotato di specifiche competenze professionali indispensabili al concreto svolgimento dei progetti

Cosa potresti acquisire, grazie a questo bando

Sicuramente libri, siano essi in formato cartaceo o digitale (in questo caso può aver senso prevedere dei dispositivi utili per l'accesso agli stessi (hai dato un'occhiata ai nostri eReader kobo QUI?). Ma questo fondo è anche l'occasione per osare un po' di più e investire in idee che aumentino l'interesse verso l'ambiente della biblioteca.

Ecco quindi alcune idee sfiziose, che ti proponiamo per questo bando favoloso (letteralmente!). Clicca sulle immagini per accedere alla scheda prodotto dettagliata:

Magic Pages

Pinguin per lettura

Biblioteck

Porzioni di biblio

Arredo infanzia

Carrelli per dispositivi

Dispositivi fondo letto-scrittura

Software letto-scrittura

La soluzione più innovativa per questo bando è Magic Pages una nuova rivoluzione per gli ambienti di apprendimento piu innovativi, firmata CampuStore e Giunti Scuola: si tratta di un supporto fisico alla lettura ad alta voce. Questo innovativo sistema di arredo tecnologico permette di supportare al meglio le attivita di Lettura ad alta voce e life skills di Giunti Scuola con le quali sono gia state condotte oltre 50.000 esperienze annuali di lettura in classe.

Apprezzatissimo dalle Biblioteche è anche Pinguin, il tavolo interattivo e analogico 2in1: da un lato un ripiano in legno analogico con bordo perimetrale rimovibile, dall'altro tavolo interattivo con monitor integrato e tanti contenuti inclusi, comprese interessantissime e coinvolgenti attività di letto-scrittura! 

Un altro supporto ideale, anche se più articolato, per questo bando è Biblioteck, un progetto Giunti Scuola e CampuStore: una biblioteca "chiavi in mano"in cui contenuti completi, arredi dai colori accattivanti e tecnologie inclusive e entusiasmanti si integrano per creare un continuum bello e armonico. 

È tuttavia un progetto che con questo bando si riesce solo a cofinanziare. Disponibili per questo anche "porzioni di Biblioteck" nella stessa pagina con importi adeguati alle disponibilità offerte dal bando.

Per prodotti più "base" trovi anche arredi, servizi di prestito digitale in abbonamento e Carrelli dispositivi e varie tecnologie per la fruizione di risorse digitali: puoi scegliere tra notebook, Chromebook, tablet disponibili in grandi quantità e in pronta consegna o preferire set più completi, completi, ad esempio di set per le STEM che nascono per sviluppare competenze legate allo storytelling attraverso l'attività esperienziale. 

Progettazione e personalizzazione

Puoi anche rinnovare completamente gli Arredi per la biblioteca, come scaffali accessoriati, tavoli, postazioni studio, morbidi e nicchie. La scelta è davvero ampia: naviga la sezione dedicata del nostro sito per un'idea iniziale oppure raccontaci il tuo progetto e ti aiuteremo a realizzarlo.

Puoi anche provare a realizzare il tuo ambiente grazie al configuratore 3D gratuito CampusPlanner: non è necessaria alcuna competenza tecnica per ottenere il tuo progetto 3D gratuitamente! Non sai come utilizzare questo sistema gratuito? In QUESTO VIDEO ti mostriamo quanto è semplice!

Ultimi aggiornamenti

I nostri webinar

Documenti

D.D.G. n.112 del 12/03/2025
Guida compilazione domanda Fondo promozione lettura 2025
FAQ 2025 Fondo promozione lettura

Hai bisogno di aiuto? CampuStore risponde

Telefono 0424 252925

Cerchi un altro progetto?

Vedi tutti i bandi e progetti