
PASCO
PASCO Ondoscopio completo WA-9899
Ondoscopio avanzato completo, robusto ed estremamente affidabile, che permette di visualizzare onde bidimensionali generate sulla superficie dell'acqua e di analizzare le loro proprietà
COD: 310424
COD.MEPA: 310424CS
COD.MEPA: 310424CS
Descrizione
Ondoscopio avanzato completo, robusto ed estremamente affidabile, che permette di visualizzare onde bidimensionali generate sulla superficie dell'acqua e di analizzare le loro proprietà. È composto da una vasca, con dimensioni di circa 45 x 45 cm, con le pareti laterali in acciaio, per garantire stabilità e robustezza, e il fondo in vetro trasparente. La tenuta stagna è garantita da una guarnizione in neoprene e il tutto è sostenuto da tre gambe metalliche, con piedini a vite calante per mettere in posizione orizzontale la vasca. Assieme alla vasca sono forniti: specchio a 45° e schermo (si fissa alle gambe) per presentazione "in verticale" anziché sul piano del tavolo; due barriere piane in alluminio lunghe e una corta, per esperimenti su riflessione, diffrazione e interferenza; una barriera curva in alluminio, per esperimenti sulla riflessione con superfici concave e convesse; un "prisma" e due "lenti", una convessa e una concava, in plexiglas, per esperimenti sulla diffrazione. L'apparato comprende un generatore di onde, con diversi attuatori, il suo alimentatore, una sorgente luminosa stroboscopica a LED ultrabrillanti. L'apparato ha diverse caratteristiche che lo rendono estremamente interessante:
- Richiede un solo stativo "esterno", per l'attuatore, altrimenti comprende TUTTO il necessario per gli esperimenti.
- L'attuatore ha due viti di regolazione per realizzare facilmente il parallelismo con l'acqua, e/o regolare la profondità di battuta.
- Possibilità di avere i due battenti in fase o in controfase.
- Readout elettronico (al decimo di Hz) della frequenza di battuta / illuminazione.
- Frequenza regolabile da 1 a 20 Hz, con risoluzione di 0,1 Hz.
- Luce fissa o stroboscopica, sincronizzata alla battuta, oppure con frequenza regolabile tra il +5% e il -5% rispetto a quella di battuta.
- Richiede meno di 1,5 litri d'acqua, si fa tutto con la classica bottiglia in PET.
- Pratico tubo di scarico per non allagare il tavolo.
- Video di istruzioni in italiano: www.youtube.com/watch?v=BK3VG0OeD1s
- Richiede un solo stativo "esterno", per l'attuatore, altrimenti comprende TUTTO il necessario per gli esperimenti.
- L'attuatore ha due viti di regolazione per realizzare facilmente il parallelismo con l'acqua, e/o regolare la profondità di battuta.
- Possibilità di avere i due battenti in fase o in controfase.
- Readout elettronico (al decimo di Hz) della frequenza di battuta / illuminazione.
- Frequenza regolabile da 1 a 20 Hz, con risoluzione di 0,1 Hz.
- Luce fissa o stroboscopica, sincronizzata alla battuta, oppure con frequenza regolabile tra il +5% e il -5% rispetto a quella di battuta.
- Richiede meno di 1,5 litri d'acqua, si fa tutto con la classica bottiglia in PET.
- Pratico tubo di scarico per non allagare il tavolo.
- Video di istruzioni in italiano: www.youtube.com/watch?v=BK3VG0OeD1s
2.562,00 € Iva inclusa
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
Campustore Risponde
Descrizione
Ondoscopio avanzato completo, robusto ed estremamente affidabile, che permette di visualizzare onde bidimensionali generate sulla superficie dell'acqua e di analizzare le loro proprietà. È composto da una vasca, con dimensioni di circa 45 x 45 cm, con le pareti laterali in acciaio, per garantire stabilità e robustezza, e il fondo in vetro trasparente. La tenuta stagna è garantita da una guarnizione in neoprene e il tutto è sostenuto da tre gambe metalliche, con piedini a vite calante per mettere in posizione orizzontale la vasca. Assieme alla vasca sono forniti: specchio a 45° e schermo (si fissa alle gambe) per presentazione "in verticale" anziché sul piano del tavolo; due barriere piane in alluminio lunghe e una corta, per esperimenti su riflessione, diffrazione e interferenza; una barriera curva in alluminio, per esperimenti sulla riflessione con superfici concave e convesse; un "prisma" e due "lenti", una convessa e una concava, in plexiglas, per esperimenti sulla diffrazione. L'apparato comprende un generatore di onde, con diversi attuatori, il suo alimentatore, una sorgente luminosa stroboscopica a LED ultrabrillanti. L'apparato ha diverse caratteristiche che lo rendono estremamente interessante:
- Richiede un solo stativo "esterno", per l'attuatore, altrimenti comprende TUTTO il necessario per gli esperimenti.
- L'attuatore ha due viti di regolazione per realizzare facilmente il parallelismo con l'acqua, e/o regolare la profondità di battuta.
- Possibilità di avere i due battenti in fase o in controfase.
- Readout elettronico (al decimo di Hz) della frequenza di battuta / illuminazione.
- Frequenza regolabile da 1 a 20 Hz, con risoluzione di 0,1 Hz.
- Luce fissa o stroboscopica, sincronizzata alla battuta, oppure con frequenza regolabile tra il +5% e il -5% rispetto a quella di battuta.
- Richiede meno di 1,5 litri d'acqua, si fa tutto con la classica bottiglia in PET.
- Pratico tubo di scarico per non allagare il tavolo.
- Video di istruzioni in italiano: www.youtube.com/watch?v=BK3VG0OeD1s
- Richiede un solo stativo "esterno", per l'attuatore, altrimenti comprende TUTTO il necessario per gli esperimenti.
- L'attuatore ha due viti di regolazione per realizzare facilmente il parallelismo con l'acqua, e/o regolare la profondità di battuta.
- Possibilità di avere i due battenti in fase o in controfase.
- Readout elettronico (al decimo di Hz) della frequenza di battuta / illuminazione.
- Frequenza regolabile da 1 a 20 Hz, con risoluzione di 0,1 Hz.
- Luce fissa o stroboscopica, sincronizzata alla battuta, oppure con frequenza regolabile tra il +5% e il -5% rispetto a quella di battuta.
- Richiede meno di 1,5 litri d'acqua, si fa tutto con la classica bottiglia in PET.
- Pratico tubo di scarico per non allagare il tavolo.
- Video di istruzioni in italiano: www.youtube.com/watch?v=BK3VG0OeD1s