
Cranio scomponibile 3B Scientific® – Versione anatomica in 22 parti
Cranio scomponibile 3B Scientific® – Versione anatomica in 22 parti
COD: 314180
COD.MEPA: 314180CS
COD.MEPA: 314180CS
Descrizione
Il nuovo cranio scomponibile 3B Scientific® è un calco naturale che evidenza con chiarezza la struttura complessa del cranio, in quanto si può scomporre in 22 ossa.
Le singole ossa si possono unire nuovamente grazie agli elementi di connessione robusti e quasi invisibili che si trovano nelle suture craniche. .
Tutte e 22 le ossa sono rappresentate nel loro colore naturale.
Le varie ossa sono collegate tramite un intelligente sistema interno a perni che non influenza l'anatomia naturale. A causa del grande numero di ossa (22), il sistema a perni offre il vantaggio di essere più stabile rispetto ai collegamenti magnetici.
Il cranio è composto dalle seguenti ossa:
• Osso parietale (destro e sinistro)
• Osso occipitale
• Osso frontale
• Osso temporale (destro e sinistro)
• Sfenoide
• Etmoide
• Vomere
• Osso zigomatico (destro e sinistro)
• Mascella superiore con denti (destra e sinistra)
• Osso palatino (destro e sinistro)
• Cornetto nasale (destro e sinistro)
• Osso lacrimale (destro e sinistro)
• Osso nasale (destro e sinistro)
• Mascella inferiore con denti
Le singole ossa si possono unire nuovamente grazie agli elementi di connessione robusti e quasi invisibili che si trovano nelle suture craniche. .
Tutte e 22 le ossa sono rappresentate nel loro colore naturale.
Le varie ossa sono collegate tramite un intelligente sistema interno a perni che non influenza l'anatomia naturale. A causa del grande numero di ossa (22), il sistema a perni offre il vantaggio di essere più stabile rispetto ai collegamenti magnetici.
Il cranio è composto dalle seguenti ossa:
• Osso parietale (destro e sinistro)
• Osso occipitale
• Osso frontale
• Osso temporale (destro e sinistro)
• Sfenoide
• Etmoide
• Vomere
• Osso zigomatico (destro e sinistro)
• Mascella superiore con denti (destra e sinistra)
• Osso palatino (destro e sinistro)
• Cornetto nasale (destro e sinistro)
• Osso lacrimale (destro e sinistro)
• Osso nasale (destro e sinistro)
• Mascella inferiore con denti
351,36 € Iva inclusa
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
Campustore Risponde
Descrizione
Il nuovo cranio scomponibile 3B Scientific® è un calco naturale che evidenza con chiarezza la struttura complessa del cranio, in quanto si può scomporre in 22 ossa.
Le singole ossa si possono unire nuovamente grazie agli elementi di connessione robusti e quasi invisibili che si trovano nelle suture craniche. .
Tutte e 22 le ossa sono rappresentate nel loro colore naturale.
Le varie ossa sono collegate tramite un intelligente sistema interno a perni che non influenza l'anatomia naturale. A causa del grande numero di ossa (22), il sistema a perni offre il vantaggio di essere più stabile rispetto ai collegamenti magnetici.
Il cranio è composto dalle seguenti ossa:
• Osso parietale (destro e sinistro)
• Osso occipitale
• Osso frontale
• Osso temporale (destro e sinistro)
• Sfenoide
• Etmoide
• Vomere
• Osso zigomatico (destro e sinistro)
• Mascella superiore con denti (destra e sinistra)
• Osso palatino (destro e sinistro)
• Cornetto nasale (destro e sinistro)
• Osso lacrimale (destro e sinistro)
• Osso nasale (destro e sinistro)
• Mascella inferiore con denti
Le singole ossa si possono unire nuovamente grazie agli elementi di connessione robusti e quasi invisibili che si trovano nelle suture craniche. .
Tutte e 22 le ossa sono rappresentate nel loro colore naturale.
Le varie ossa sono collegate tramite un intelligente sistema interno a perni che non influenza l'anatomia naturale. A causa del grande numero di ossa (22), il sistema a perni offre il vantaggio di essere più stabile rispetto ai collegamenti magnetici.
Il cranio è composto dalle seguenti ossa:
• Osso parietale (destro e sinistro)
• Osso occipitale
• Osso frontale
• Osso temporale (destro e sinistro)
• Sfenoide
• Etmoide
• Vomere
• Osso zigomatico (destro e sinistro)
• Mascella superiore con denti (destra e sinistra)
• Osso palatino (destro e sinistro)
• Cornetto nasale (destro e sinistro)
• Osso lacrimale (destro e sinistro)
• Osso nasale (destro e sinistro)
• Mascella inferiore con denti